top of page

L'Incanto delle Vesti a Villa Emo

  • Ispirazione
  • 6 apr 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

L'incanto delle vesti

La Pasquetta di Villa Emo a Fanzolo di Vedelago è allietata dall'apertura dell'esposizione dal titolo L’Incanto delle Vesti. In quest’anno la Fondazione Villa Emo Onlus celebra i 450 anni del matrimonio di Leonardo Emo e Cornelia Grimani, committenti e primi abitanti della dimora palladiana con questa mostra dedicata al costume maschile e femminile della seconda metà del Cinquecento, in corrispondenza al periodo storico delle nozze ovvero il 1565.

L’esposizione prende spunto dalla numerosa ritrattistica eseguita da Paolo Veronese, in particolare quella che ha per soggetto la società del Cinquecento; il progetto mira a ricostruire, attraverso il taglio storico, gli abiti raffigurati in questa selezione di ritratti. L’intento è da un lato di esaltare il lavoro del pittore veneto, in particolare il cromatismo che l’ha reso celebre, dall’altro di proporre al visitatore un’esperienza tridimensionale, in cui l’opera e il protagonista dell’opera stessa prendono vita davanti a lui. Il ricostruzione non mira al solo rifacimento dell’abito, ma anche a trasmettere l’importanza del costume del Secolo d’Oro, attraverso l’analisi della foggia, del taglio e dei materiali dell’epoca.

L'esposizione resterà aperta fino al prossimo 31 dicembre con possibilità di visita guidata ogni prima domenica del mese.

Comments


© 2015 - 2020 Italiana Strategie s.r.l. via del Commercio 2, 36060 Romano d'Ezzelino VICENZA p.iva/cf 03426040246

bottom of page