Guarda i nostri progetti anno dopo anno
Ispirazione - progetti 2014
Nel 2014, anno in cui la regione Veneto ha celebrato l’arte e la pittura di Paolo Veronese in numerose esposizioni, Ispirazione ha ideato, progettato e realizzato la mostra dal titolo Paolo Veronese, l’incanto delle vesti, ovvero la meticolosa ricostruzione di dodici abiti (sei femminili e sei maschili) tratti da altrettante opere del pittore del Cinquecento. La mostra, che ha avuto sua sede naturale in Villa Marini Rubelli presso San Zenone degli Ezzelini, si è poi trasferita a Castelfranco Veneto presso il Teatro Accademico, concludendo il suo percorso ideale con l’esposizione di un abito di Paolo Veronese, accanto ad un dipinto del figlio Carletto presso il museo Casa Giorgione.

Settembre 2014, locandina di Paolo Veronese, l'incanto delle vesti, Villa Marini Rubelli, San Zenone degli Ezzelini, Treviso.

Settembre 2014, backstage sul set fotografico per il catalogo dell'esposizione.

Settembre 2014, backstage con istruzioni dal curatore.

Settembre 2014, backstage sul set fotografico per il catalogo dell'esposizione, abiti in attesa dello scatto.

Settembre 2014, backstage, ritocco al gentiluomo Cuccina.

Settembre 2014, backstage, Stefania Boin e Michele Vello.

Settembre 2014, backstage, ritocco sulla dama di Douai.

Settembre 2014, backstage, Stefania Boin e Michele Vello.

Paolo Veronese, Giustiniana Giustiniani Maser, villa Barbaro, 1560-1561 ca., affresco.


Paolo Veronese, Dama con ventaglio Maser, villa Barbaro, 1560-1561 ca., affresco.


Paolo Veronese, Il cacciatore Maser, villa Barbaro, 1560-1561 ca., affresco.


Paolo Veronese, Daniele Barbaro Amsterdam, Rijksmuseum, 1565-1567 ca., olio su tela, 121 x 105,5 cm.


Paolo Veronese (attr.), Gentildonna diciassettenne con teschio Louisville, J. B. Speed Art Museum, 1574, olio su tela, 99 x 80 cm.


Paolo Veronese, Gentildonna Douai, Musée de la Chartreuse, 1565 ca., olio su tela, 106 x 87 cm.


Paolo Veronese, La famiglia Cuccina presentata alla Vergine (dettaglio con Antonio di Girolamo Cuccina) Dresda, Gemäldegalerie, 1571-1572 ca., olio su tela, 167 x 414 cm.


Paolo Veronese, Gentiluomo in nero Los Angeles, J.P. Getty Museum, 1576-1578, olio su tela, 193 x 134,5 cm.


Paolo Veronese, La conversione di san Pantaleone Venezia, San Pantalon, 1587 ca., olio su tela, 277 x 160 cm.