top of page

Ispirazione partecipa al Rosso di Villa Emo

  • Ispirazione
  • 6 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Leonardo, Cornelia e Alessandro Scorsone

Venerdì 6 aprile la Fondazione Villa Emo Onlus ha presentato il vino Rosso di Villa Emo. Maestro di cerimonie per la straordinaria occasione è stato il noto sommelier Alessandro Scorsone, che dalla Roma dei papi è stato ospite in uno dei gioielli della civiltà di villa della Serenissima Repubblica. A lui l’onore di tenere a battesimo questa nuova etichetta, nata nel solco delle attività perseguite dalla Fondazione, creata per conservare e valorizzare la nobile dimora palladiana, che ora gestisce anche una vigna in ricordo dell’antico brolo e dei suoi frutti, dove alcune storiche varietà presenti in queste terre fin dal Seicento sono maritate ai gelsi. Il Rosso di Villa Emo, frutto della vendemmia 2017, nasce dalla collaborazione della Fondazione con Borgoverde, azienda vitivinicola trevigiana di San Biagio di Callalta, la quale si è presa cura di queste antiche uve per distillare un vino rosso che è l’essenza della centenaria storia della magione.

Ma il vero colpo di teatro è stato l'ingresso dei due figuranti che hanno interpretato al meglio Leonardo Emo e Cornelia Grimani, gli antichi committenti della magione, perfettamente abbigliati con i costumi realizzati dall'Associazione Culturale Ispirazione. La presentazione è stata la prima occasione in cui il pubblico e i finanziatori del progetto, hanno potuto vedere dal vivo gli abiti realizzati per il Progetto Cuccina per la Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda in Germania.

Il Rosso di Villa Emo, in vendita solo nell’esclusivo bookshop del sito Unesco, è l’ideale interprete di storia, tradizione, cultura e passione della terra veneta.

Comments


© 2015 - 2020 Italiana Strategie s.r.l. via del Commercio 2, 36060 Romano d'Ezzelino VICENZA p.iva/cf 03426040246

bottom of page