top of page

Il bottone racconta: il Museo Storico del Bottone

  • Ispirazione
  • 3 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Leda Siliprandi Partesotti curatrice dell'esposizione

Il bottone storico è il protagonista della mostra allestita nella Sala della Gran Guardia, in piazza dei Signori a Padova, dal 15 dicembre 2017 al 18 febbraio 2018. La mostra è un viaggio nel costume e nella piccola bellezza con un fedele testimone del suo tempo: nei bottoni infatti, si sono sempre rispecchiati le mode e i costumi, eventi di portata storica e piccoli fatti, personaggi di grande levatura o di effimera notorietà. Hanno seguito i vari stili dell’arte: barocco, classicismo, eclettico, liberty, futurista, deco, surrealista, pop, e applicato le modalità artigianali e industriali legate ai luoghi e al tempo della loro produzione. Lo stesso si può dire per i materiali che da naturali come l’osso, la conchiglia, i metalli, la terracotta si sono fatti artificiali, dalla celluloide, la prima plastica scoperta alla fine del 1800 alle attuali resine.

L’ideatrice e curatrice della mostra, Leda Siliprandi Partesotti, direttrice del Museo Storico del Bottone Sandro Partesotti, che ha sede a Vigorovea di Sant’Angelo di Piove di Sacco, ha scelto dalla sua collezione di 8000 pezzi gli esemplari che rappresentano i più salienti caratteri del costume e del gusto estetico nel succedersi di tappe che hanno segnato l’evolversi della nostra civiltà, dal Medioevo al XX secolo. L’associazione culturale Ispirazione è stata contattata per realizzare il video promozionale dell’iniziativa, utile supporto didattico per il museo e per illustrare ad altre realtà museali l’iniziativa. GUARDA IL VIDEO

Commentaires


© 2015 - 2020 Italiana Strategie s.r.l. via del Commercio 2, 36060 Romano d'Ezzelino VICENZA p.iva/cf 03426040246

bottom of page