Il Medioevo, ovvero l'invenzione della moda
- Ispirazione
- 7 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Martedì 7 novembre dalle ore 17:00 Ispirazione invitata dall'associazione Amici del Pittore G.B. Cima da Conegliano propone l'inedita conferenza dal titolo: il Medioevo, ovvero l'invenzione della moda. L’incontro mira a tracciare un profilo critico sulla storia del costume del periodo medioevale, pur consapevoli delle molteplici sfumature proprie di oltre mille anni di storia, l’intento è di identificare l’evoluzione delle forme del vestire maschile e femminile, creando un ideale guardaroba di questo importante periodo della storia. Interessante è scoprire come quelli che vengono definiti i Secoli bui, sono invece la fucina di numerose invenzioni nel costume in uso tuttora e capiremo come la storia del costume medioevale, rappresenti una tappa fondamentale, sottovalutata, nella storia ed evoluzione del genere umano. Attraverso l’analisi delle più celebri opere d’arte (affreschi, dipinti, sculture, ecc.) verranno selezionati e individuati gli elementi caratterizzanti del guardaroba maschile e femminile, definendo i caratteri dello stile appartenenti a precisi ceti sociali e aree geografiche. Oltre all’analisi estetica si farà cenno all’analisi tecnica, presentando le metodologie di modellistica, taglio e confezione dei capi analizzati, utile a far capire al pubblico le differenze stilistiche di ogni epoca e dando un’esaustiva e completa panoramica sul costume. Relatore Michele Vello, esperto di storia del costume.
Comentarios